Quel che non ci abbatte ci renderà più forti
Bene ma non benissimo


Siamo stati a Genova! A prescindere dal fatto che andare al mare é sempre una gioia immensa, siamo arrivati con l'entusiasmo alle stelle, che però pone in ombra la giusta razionalità. Per supplire a questo difetto, ci ha accompagnato Walter che con la sua pluriennale esperienza e con la sua oggettività, focalizzata al successo del nostro progetto, ci ha come si suol dire "aperto gli occhi". C'era anche Emiliano, un perito RINA fuori dal comune, con delle conoscenze e un modo di "savoir Faire" che é più unico che raro. In aggiunta c'era Pierangela della Mediaship (la broker) e Angelo che abbiamo già menzionato in precedenza,. Al di là del fatto che si é svolta una perizia tecnica, l'ambiente a bordo era più che positivo! Walter, un caro amico che ci riportava sulla terra, Angelo che con i suoi racconti marittimi ci ha incantato per due giorni (starei a sentirlo per ore!!!), Angela che ci ha portato la focaccia Genovese e un ottimo vino bianco Lucina, corredando l'ispezione con la sua professionalità e gentilezza, ed infine Emiliano, un perito navale consigliatoci da Angela. Emiliano é un esperto che tutti ma dico tutti vorrebbero per ispezionare una barca in ferro! Ma veniamo all'ispezione.... ci é stato confermato che la Marina Michela II é una barca costruita non con la bravura, ma bensì con l'eccellenza nautica che solo i cantieri italiani possono offrire (soprattutto negli anni 90). C'é tanto da fare, ma é come mettere un bel vestito ad una bella signora, non occorre truccarla o modificarla...é già bella così! Ci sono molti lavori di refit, che una volta eseguiti, ci darebbero la possibilità di avere una barca che ogni navigante vorrebbe avere. Per riportarla agli splendori ci vogliono soldi, soldi limitati dal budget del nostro progetto (ad essere miliardario l'avrei comprata così com'é). Al netto della flessibilità dell'attuale armatore in merito al prezzo di acquisto, speriamo di poter portare avanti la bellezza di questa nave, poiché merita di navigare con fierezza per altri almeno 50 anni e più!....C'é tanto da fare soprattutto in termini di lavoro manuale (che non ci spaventa per niente, anzi!!). In ogni caso se non dovesse andare in porto ringraziamo Walter, Angelo, Pierangela ed Emiliano per averci regalato il loro tempo di qualità. Ps un altro grazie lo voglio rivolgere a mia moglie Donatella che con il suo entusiasmo mi dà la forza di elaborare ogni vicenda, positiva o negativa che sia.