Il sogno ha il pavimento, ma ci serve il tetto

Scelta della barca giusta per il nostro progetto

Sandro

9/26/20241 min leggere

Ecco...come nella natura umana, siamo abituati a ragionare negli schemi della quotidianità imparata da anni di vita frenetica tra lavoro, casa, svago e relazioni umane. Partiamo quindi dal presupposto che ci serve spazio per la nostra nuova casa, in maniera di vivere comodi e offrire agli ospiti un adeguato comfort e privacy, senza trascurare però le necessità finanziarie per spostarci e mantenere in sicurezza la nostra futura casa. Optiamo quindi per quel che si dice in dialetto ticinese "la via da mezz"....Una barca a motore non sarebbe sostenibile per le nostre finanze, precludendo inoltre la possibilità di effettuare lunghe traversate a causa del vincolo "carburante", le barche a vela ci piacciono molto ma siamo amanti della vita conviviale sopra-coperta e a nostro avviso gli spazi esterni delle barche a vela sono ottimizzati naturalmente per certe prestazioni. Inoltre abbiamo la necessità di avere sempre una sicurezza di backup come ad esempio due motori. Il mercato della nautica ci suggerisce a questo punto, il catamarano; Spazioso, due motori relativamente economici, la possibilità di spostarsi a vela, un'ottima privacy per gli ospiti e il ridotto oscillamento di rollio a beneficio dei "maldimariferi". Come chiedere di meglio? Decidiamo allora di organizzare un primo charter test in una zona di mare tranquilla e splendida come la Croazia e con a bordo gli amici dotati della giusta criticità. Noleggiamo quindi un catamarano Lagoon 46 per testare tutte le nostre convinzioni descritte precedentemente. Ma sarà tutto davvero così come appare?.....