Facciamo parte della flotta Red Ensign

Dio salvi il Re

Sandro

3/6/20252 min leggere

È ufficiale, la Sain Brendan fa parte del UK Ship Register ed è ufficialmente la Saint Brendan di Port Southampton. Per chi non si ricorda, l'ormai tristemente famoso Titanic, salpò da Southampton per il suo ultimo viaggio con un paio di tappe di cui l'ultima a Queenstown per poi mettere definitivamente la prua verso l'Atlantico... Tutto il resto è storia. I più superstiziosi in questo momento si staranno toccando i "cabbasisi" ma possiamo assicurare che negli ultimi 113 anni (altra toccata di cabbasisi per i superstiziosi) tante navi sono partite e arrivate indenni da e per Southampton. I maniaci delle leggende marittime oltre ai copiosi gesti scaramantici poc'anzi citati, si chiederanno; Ma hanno anche cambiato il nome alla barca da Santa Cecilia a Saint Brendan... Come citato in un precedente blog, questa leggenda deriva da una conseguenza di chi vendeva i brigantini di un tempo, semplicemente ripitturandoli e cambiandone il nome, senza metterne mano per le riparazioni prima di rivenderle. Le barche allora affondavano a causa della negligenza di questi furbetti che facevano credere di vendere una barca nuova o perlomeno con una storia ai più sconosciuti. Per onor di cronaca, si diceva anche che una donna nell'equipaggio era portatrice di sfortuna, e allora ce le abbiamo tutte! Noi crediamo più nella nostra esperienza, nelle nostre capacità, negli angeli custodi che ci protegeranno, tra i quali San Brendano. Vi assicuriamo che abbiamo acquistato una barca che ha subito grandi manutenzioni. Da parte nostra ne abbiamo fatte altrettante per colmare le lacune scaturite dallo scarso utilizzo della barca negli ultimi tempi. Dopo il suo arrivo a Genova, ci adopereremo per attrezzarla ai massimi livelli per una vita liveaboard e con tutte le dotazioni aggiornate al massimo della sicurezza. La Saint Brendan partirà dalla Bretagna indicativamente il 29 di marzo per fare rotta sul Mediterraneo. Il trasferimento verrà operato da Luca e il suo equipaggio. Stimiamo l'arrivo per i primi giorni di Maggio. Il viaggio si potrà seguire su "marine traffic" immettendo il nome Saint Brendan nella casella di ricerca, selezionando poi tra le scelte quella con bandiera UK, denominata Pleasure Vessel. Saranno giorni di test dove probabilmente si presenterà qualche problemino, ma sarà un buon esame per ottimizzare la barca per viaggiare e macinare ore su ore in mare. Una volta a Genova, partirà il balletto dei lavori che speriamo di terminare nei primi mesi del 2026, per poter cominciare la nostra avventura. A presto amici, sognate sempre, perché i sogni sono gratis!