Caliamo il mazzo, scopriamo le carte
I nostri progressi


Una stella marina...simbolo orgoglioso e fiero che prende il posto della polena di prua. e caratterizza le barche costruite dal cantiere Belliure...Non so dire se é la volta buona, ma di sicuro abbiamo riservato la barca per il nostro progetto. Questo vuol dire che se l'ispezione tecnica non evidenzierà grosse lacune, avremo finalmente la St. Brendan per far decollare il nostro progetto. Sin da bambino, quando sognavo di navigare, il mio eroe era Capitan Harlock, che con la sua Arcadia (nave spaziale a forma di goletta dei pirati) conquistava lo spazio. Negli anni successivi ci sono stati altri personaggi che mi hanno portato a sognare di navigare; Russel Crowe in Master and Commander, George Clooney in "la tempesta perfetta", Johnny Depp che ha inpersonato il mitico Capitan Jack Sparrow con la sua Perla Nera, nel film Titanic il Capitano Edward john Smith...È vero sono solo dei film, ma in ognuno di essi una storia li accomuna...l'amore per la propria barca, il romanticismo che la rende in qualche modo protagonista fin quasi più degli attori stessi... Per coloro che hanno colto questa sottigliezza dico che allora capiranno quello che prova un Capitano nell'incontrare la sua futura barca...Donatella ed io stiamo scalpitando perché in Bretagna abbiamo incontrato la "Santa Cecilia" e l'abbiamo ingabbiata. Salvo grandi intoppi, essa sarà la barca che permetterà al progetto Anubi Cruise Charter di prendere vita. E allora vorrei spendere due parole su questo magnifico ketch di costruzione spagnola da parte dei cantieri Belliure di Alicante. La barca é stata costruita nel 1987 e la sua storia ci é sconosciuta almeno fino al 2012, quando numerose foto la ritraggono presso il cantiere "madre" dove viene restaurata completamente, su commissione del suo armatore dell'epoca, famoso direttore d'orchestra spagnolo, il quale la chiamerà Santa Cecilia, in onore della patrona della musica e la terrà fino al 2017, quandò verrà acquistata da un armatore inglese che si é preso cura di lei, effettuando parecchi lavori di manutenzione e miglioramento. Quest'ultimo armatore ha vissuto la sfortuna di un divorzio e le restrizioni del Covid che lo porteranno infine a voler vendere questo gioiello, non potendone più usufruire a causa della distanza e della sua situazione famigliare. Ed ecco che entriamo in scena noi, pronti a prenderci cura della ex Santa Cecilia che diventerà Saint Brendan. Magnifica goletta spagnola, bi-albero di 50 piedi, con due motori (nuovi) e configurata perfettamente alle nostre esigenze. Un Ketch sicuro e solido, con gli spazi sopra e sottocoperta perfetti per le nostre esigenze. Effettueremo la perizia tecnica a metà gennaio 2025 e se (mi sto toccando i ferri di bordo) andrà tutto per il verso giusto, la porteremo in Mediterraneo per la sua preparazione e configurazione necessaria al nostro progetto. Le difficoltà sono tante, così come gli ostacoli, ma la Belliure ci sta già facendo sognare e fino a prova contraria i sogni sono ancora gratis!